Nomine amministrative a Nocera Inferiore: possibili sorprese in Consiglio comunale

L’insediamento della nuova amministrazione comunale di Nocera Inferiore, guidata dal sindaco Paolo De Maio, è imminente, generando grande attesa tra i cittadini. Il sindaco è attualmente impegnato nelle consultazioni con i rappresentanti delle forze politiche della coalizione di maggioranza per la formazione della Giunta. Per la carica di vicesindaco, secondo indiscrezioni già diffuse dalla stampa locale, è altamente probabile la scelta di un esponente del Partito Socialista. Tra i nomi in lizza figurano i consiglieri eletti Umberto Iannotti e Ferdinando Padovano, oltre ai non eletti Raffaele Salomone e Monica Cicalese, quest’ultima la più votata tra le donne. Per quanto riguarda gli assessorati, si dà per certa la conferma di Federica Fortino (Partito Democratico), con Massimo Petrosino in Consiglio comunale, e quasi certa quella di Renato Guerritore (Nocera Città Solidale), con Luisa Ruggiero pronta a ricoprire un seggio in Consiglio. Nocera Libera potrebbe proporre Massimiliano Mercede (primo dei non eletti), con delega all’ambiente. Tra i profili tecnici, si prospetta la riconferma di Iole Marrazzo alle politiche sociali. L’attenzione è però rivolta soprattutto alla composizione del Consiglio comunale. Per la presidenza, Luciano Passero (Passione per Nocera) sembra il favorito, soprattutto in caso di rinuncia da parte di Antonio Alfano. Intanto, notizie provenienti da Palazzo di Città indicano che un’accurata verifica dei verbali elettorali da parte della commissione centrale potrebbe consentire l’ingresso in Consiglio comunale di Erminia Maiorino, candidata a sindaco per Potere al Popolo. Maggiori dettagli sono attesi per l’inizio della prossima settimana, e comunque entro il 11 luglio, date entro cui è prevista la proclamazione ufficiale dei risultati.