Nel Salernitano, continua senza soluzione di continuità l’impegno per la sorveglianza epidemiologica e l’assistenza alla cittadinanza. Il personale precedentemente operativo nelle Unità Speciali di Continuità Assistenziale (USCA) dell’Asl Salerno manterrà il proprio ruolo, con un adeguamento degli orari di servizio e delle relative indennità. Questa attività di monitoraggio dei contagi, di supporto e di tracciamento si rende necessaria a fronte della recrudescenza dei casi Covid-19, imputabile alla variante Omicron 5. Si conferma inoltre la proficua collaborazione con i medici in formazione specialistica, impegnati nella somministrazione di vaccini, nell’accoglienza degli utenti e nell’assistenza a coloro che necessitano di chiarimenti in merito agli obblighi vaccinali e alle sanzioni amministrative eventualmente irrogate dall’Agenzia delle Entrate per inadempienze in materia.
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…