Categories: Attualità

Salerno: Massiccia retata anti-criminalità organizzata all’alba: 38 fermi

Un’operazione congiunta dei Carabinieri, condotta nelle prime ore del mattino in diverse province italiane (Salerno, Avellino, Frosinone, Caserta e Chieti), ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare per 38 individui sospettati di legami con la criminalità organizzata. L’ordinanza, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Salerno su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, prevede 14 arresti in carcere, 21 agli arresti domiciliari e 3 obblighi di presentazione alla polizia giudiziaria. I reati contestati includono estorsione, lesioni personali aggravate da finalità mafiose, possesso illegale di armi, traffico di stupefacenti, indebita percezione di fondi pubblici, ricettazione, riciclaggio e truffa. L’indagine, avviata ad aprile 2019 dal Nucleo Investigativo Carabinieri di Salerno, ha coinvolto oltre 250 militari, unità cinofile e perquisizioni mirate. L’inchiesta, caratterizzata da un’intricata rete di relazioni criminali, si è concentrata sulla ricostruzione delle effettive proprietà di schede telefoniche utilizzate per attività illecite. Al centro dell’indagine, Giuseppe Stellato, detto “pappachione”, figura di spicco della criminalità salernitana, già prima della scarcerazione nel maggio 2020. Le accuse a suo carico includono estorsioni ai pusher nella zona orientale di Salerno, danneggiamento di proprietà con armi da fuoco (compresa una kalashnikov) e lesioni personali a un pusher rivale. L’indagine ha inoltre svelato un’attività di spaccio all’interno del carcere di Bellizzi Irpino, gestita da due detenuti con l’ausilio di familiari e del loro legale, anch’esso coinvolto nell’operazione. Emergono inoltre accuse di truffa ai danni dei familiari di un giovane deceduto in un incidente stradale, con la complicità del capo di un gruppo di tifosi organizzati e l’avvocato. L’indagine ha portato al sequestro di circa 74.000 euro, a carico di due società, e di oltre 28 chilogrammi di stupefacenti. Sono stati inoltre individuati casi di indebita percezione di contributi pubblici da parte di un’impresa individuale. L’operazione ha comportato anche l’arresto in flagranza o il deferimento in stato di libertà di 13 persone per reati connessi allo spaccio di stupefacenti e al possesso illegale di armi.

Redazione

Recent Posts

Orrore a Nocera Inferiore: lanciati due gatti fuori dal canile | La videocamera lo incastra

Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…

10 ore ago

Patenti, approvata la MASSIMA SOGLIA D’ETÀ: “a 68 anni devi stare a casetta o nella RSA” | Non puoi più guidare

Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…

12 ore ago

Nocera Superiore diventa espositore della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025: stand dedicato a Nuceria

Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…

13 ore ago

Ufficiale: è fallito il secondo social del mondo dopo Instagram | Non posteremo mai più: è finita un’epoca

Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…

13 ore ago

“Ho solo messo un fazzolettino sporco nell’umido” | 1000 euro di multa: non ti è più concesso

Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…

15 ore ago

“Ti auguro il meglio dai tuoi 18 anni” | Nonna fa bonifico al nipote, la Guardia di Finanza la multa dopo 2 ore

Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…

19 ore ago