Categories: Senza categoria

Reazioni dei candidati sconfitti all’elezione di De Maio a sindaco di Nocera Inferiore

Le dichiarazioni dei contendenti sconfitti nella recente elezione a sindaco di Nocera Inferiore, a seguito della vittoria di Paolo De Maio, offrono prospettive diverse sul futuro della città. Giovanni D’Alessandro, unico candidato a rilasciare un’intervista in diretta televisiva durante le operazioni di scrutinio, ha espresso le proprie congratulazioni al vincitore, sottolineando il proprio impegno per i cittadini che hanno sostenuto la sua coalizione. In un post sui social, ha ringraziato i 2103 elettori che gli hanno accordato la fiducia, evidenziando il suo alto numero di voti personali e l’esperienza di squadra acquisita. D’Alessandro ha ribadito l’intenzione di contribuire al rinnovamento amministrativo della città, operando dall’opposizione consiliare per i prossimi cinque anni, garantendo pieno rispetto del verdetto elettorale.

Un tono più critico emerge dalle parole di Erminia Maiorino, candidata di Potere al Popolo, che pur riconoscendo il risultato politico raggiunto, ha espresso rammarico per la mancata elezione in consiglio comunale. Maiorino ha descritto la campagna elettorale come una sfida contro due “giganti”: da un lato, il clientelismo e la ricerca di interessi personali; dall’altro, la rassegnazione e la disillusione civica. Nonostante l’assenza di rappresentanza consiliare, Maiorino ha sottolineato la crescita del movimento e la volontà di proseguire nell’azione politica e sociale. La candidata ha evidenziato l’esistenza di un forte consenso per un’alternativa politica radicale e incorrotta, che continuerà a farsi sentire in città.

Antonio Romano, futuro consigliere comunale insieme ad altri quattro esponenti della sua coalizione, ha augurato buon lavoro al neo-sindaco De Maio, riconoscendo l’importanza della vittoria al primo turno e la conseguente responsabilità amministrativa. Romano, ex sindaco della città, ha rivolto auguri anche agli altri consiglieri eletti, sottolineando le sfide urgenti che attendono l’amministrazione: l’utilizzo dei fondi del PNRR, la gestione della mobilità urbana, la tutela dell’ospedale e del tribunale, la sicurezza pubblica e lo sviluppo delle aree industriali. Ha espresso infine gratitudine per il sostegno ricevuto, definendo la sua coalizione una “comunità di affetti” da preservare e valorizzare, promettendo un impegno costante e coerente a favore dei cittadini che gli hanno accordato il loro voto.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

58 minuti ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

4 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

7 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

8 ore ago

Regione Campania, questi animali diventano vietati in automobile | “Non possono nemmeno entrare nell’abitacolo”

Ecco quali sono gli animali vietati in automobile che non possono entrare neanche nell'abitacolo. Facciamo…

10 ore ago