A Roma, il 28 maggio, si è celebrata la premiazione dei Giochi delle Scienze Sperimentali e delle Olimpiadi delle Scienze Naturali, competizioni di alto livello per studenti delle scuole medie e superiori, organizzate dall’ANISN (Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali Sperimentali). Lorenzo D’Orsi, alunno della terza media del Primo Istituto Comprensivo Angelo e Francesco Solimena di Nocera Inferiore, si è distinto ottenendo un risultato eccezionale. Durante la fase nazionale, ha affrontato una prova complessa che richiedeva di analizzare la crescita di colture microbiche, paragonare le teorie evolutive di Lamarck e Darwin, formulare ipotesi sulla nutrizione vegetale e stabilire relazioni di causa-effetto tra diverse variabili. Il suo successo è stato clamoroso: unico a raggiungere il punteggio pieno di 45 punti su 45, ha superato il secondo classificato di ben sei punti. Anche Lucrezia Coppola, studentessa della quarta elementare del medesimo Istituto Comprensivo di Nocera Inferiore, ha brillato, conquistando il primo posto alle semifinali dei giochi matematici organizzati dall’Università Bocconi di Milano e partecipando alla fase nazionale tenutasi a Milano il 14 maggio.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…