Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ottenuto il via libera definitivo dal Consiglio di Stato riguardo alle sue ordinanze che imponevano la didattica a distanza nelle scuole. La decisione ribalta la precedente sentenza del Tar del 10 gennaio, che aveva accolto il ricorso di alcuni cittadini e associazioni contro i provvedimenti regionali adottati in risposta all’impennata di contagi registrata tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022. Il Consiglio di Stato ha ritenuto che le ordinanze non abbiano leso il diritto allo studio, ma abbiano semplicemente previsto una modalità didattica alternativa, necessaria per fronteggiare l’emergenza sanitaria e salvaguardare la salute pubblica. Secondo i giudici, le misure adottate da De Luca hanno rappresentato un bilanciamento ponderato tra il diritto all’istruzione e la necessità di contenere la diffusione del virus, privilegiando la tutela della salute collettiva.
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…