Un residente di Ariano Irpino è stato denunciato per aver incassato indebitamente una pensione per otto anni, dopo la morte del beneficiario nel 2014. L’indagine, condotta dalla Guardia di Finanza di Avellino in collaborazione con l’INPS, ha rivelato che un familiare, cointestatario del conto corrente bancario della pensionata (classe 1921), ha continuato a riscuotere la pensione, accumulando un importo complessivo di circa 90.000 euro. Le indagini, condotte attraverso l’analisi di banche dati e verifiche sul territorio, hanno confermato il decesso della titolare nel 2014. L’individuo è stato segnalato all’autorità giudiziaria per indebita percezione di erogazioni pubbliche, con il sequestro del libretto postale su cui veniva accreditata la pensione. L’INPS ha immediatamente sospeso i pagamenti. Questa operazione si inserisce nell’ambito di una più ampia strategia per contrastare le frodi ai danni del bilancio pubblico, tutelando le risorse destinate ai cittadini più vulnerabili.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…