Il PalaCoscioni di Nocera Inferiore ha ospitato l’apertura di una mostra fotografica che celebra i 72 anni della Polisportiva Folgore. L’esposizione, intitolata a Francesco Fasciani e fortemente voluta dalla famiglia Coscioni, ripercorre la storia della società sportiva attraverso immagini di atleti in azione, ritagli di giornali e foto di personaggi importanti legati ai colori giallo-viola della squadra. Dagli albori fino ai giorni nostri, la mostra offre uno sguardo completo sull’evoluzione della Folgore. Luciano Coscioni, visibilmente emozionato, ha espresso orgoglio per l’evento, che si svolge nel palazzetto intitolato a suo padre, ma anche un profondo rammarico per l’assenza di Francesco Fasciani, anima del progetto, ricordato come appassionato sportivo, tifoso della Nocerina e grande sostenitore della Polisportiva Folgore. Il vice sindaco Federica Fortino ha ringraziato la famiglia Coscioni per questo dono prezioso alla città, definendo le fotografie come un’istantanea della storia della Folgore e, più in generale, della stessa Nocera Inferiore. Ha inoltre espresso gratitudine a Francesco Fasciani per il suo instancabile lavoro nel valorizzare la storia della società. Ugo Fasciani, zio di Francesco, ha partecipato all’inaugurazione, condividendo un toccante ricordo del nipote e della sua grande passione sportiva. La mostra è liberamente accessibile presso il PalaCoscioni.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…