Il PalaCoscioni di Nocera Inferiore ha ospitato l’apertura di una mostra fotografica che celebra i 72 anni della Polisportiva Folgore. L’esposizione, intitolata a Francesco Fasciani e fortemente voluta dalla famiglia Coscioni, ripercorre la storia della società sportiva attraverso immagini di atleti in azione, ritagli di giornali e foto di personaggi importanti legati ai colori giallo-viola della squadra. Dagli albori fino ai giorni nostri, la mostra offre uno sguardo completo sull’evoluzione della Folgore. Luciano Coscioni, visibilmente emozionato, ha espresso orgoglio per l’evento, che si svolge nel palazzetto intitolato a suo padre, ma anche un profondo rammarico per l’assenza di Francesco Fasciani, anima del progetto, ricordato come appassionato sportivo, tifoso della Nocerina e grande sostenitore della Polisportiva Folgore. Il vice sindaco Federica Fortino ha ringraziato la famiglia Coscioni per questo dono prezioso alla città, definendo le fotografie come un’istantanea della storia della Folgore e, più in generale, della stessa Nocera Inferiore. Ha inoltre espresso gratitudine a Francesco Fasciani per il suo instancabile lavoro nel valorizzare la storia della società. Ugo Fasciani, zio di Francesco, ha partecipato all’inaugurazione, condividendo un toccante ricordo del nipote e della sua grande passione sportiva. La mostra è liberamente accessibile presso il PalaCoscioni.
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…