Un’azienda di logistica con sede a Nocera Inferiore e il suo rappresentante legale sono stati colpiti da un sequestro preventivo di oltre 940.000 euro. Il provvedimento, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore su richiesta della Procura locale, segue un’indagine della Guardia di Finanza di Salerno. L’inchiesta, originata da un’analisi a livello nazionale condotta dal Nucleo Speciale Entrate di Roma, si è concentrata sull’utilizzo improprio di crediti d’imposta per attività di ricerca e sviluppo. La società, secondo le risultanze investigative, avrebbe indebitamente beneficiato di incentivi fiscali presentando documentazione fraudolenta. Gli accertamenti hanno dimostrato che le dichiarazioni relative alle attività di ricerca e sviluppo erano false, mancando dei requisiti di originalità, innovazione e trasferibilità richiesti dalla legge. I documenti presentati, infatti, risultavano essere copie non autorizzate di studi preesistenti e pubblicazioni divulgative. Le Fiamme Gialle hanno quindi sequestrato i fondi aziendali, pari all’intero importo dei crediti d’imposta indebitamente percepiti, rinvenuti su un conto corrente intestato alla società. L’operazione sottolinea l’impegno delle autorità giudiziarie e della Guardia di Finanza nel contrastare le frodi ai danni del bilancio pubblico e garantire la corretta erogazione degli incentivi alle imprese.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…