Un pannello tattile innovativo, frutto di una donazione congiunta della Banca Generali e dell’E-Club Due Golfi, arricchisce ora l’esperienza di visita alle ville romane di antica Stabia. Questo progetto, estensione dell’iniziativa “Let me see”, offre un’immagine in rilievo del sito archeologico a Villa Arianna a Castellammare di Stabia, consentendo ai visitatori, grazie a una moderna tecnica di stampa, di visualizzare e orientarsi nel complesso. Come sottolineato dalla presidente dell’E-Club Due Golfi, Noemi Taccarelli, durante l’inaugurazione, la tecnologia rende accessibile e comprensibile la complessità del sito. L’evento si inserisce nel più ampio progetto “Vestigia Amoris”, una collaborazione tra il Liceo Severi di Castellammare e l’IC Prisco di Boscotrecase, che ha incluso anche una coinvolgente rappresentazione teatrale. Coordinati da Cinzia Filosa, gli studenti del Liceo Severi, guidati da Luca Nasuto e con la direzione musicale di Rosa Florentino, hanno messo in scena la tragedia “Medea” di Euripide. Approvato dal Ministero dell’Istruzione e inserito nel Piano delle Arti, l’evento, parte della rassegna “Maggio dei Monumenti”, mira a promuovere la conoscenza del patrimonio artistico campano, integrando teatro, musica e recitazione. “L’iniziativa fonde recitazione, canto e danza, arricchite dalle melodie degli studenti dei corsi musicali del Severi e del Prisco”, ha spiegato la dirigente scolastica Elena Caliere, evidenziando la sinergia tra le diverse discipline artistiche.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…