La cittadella giudiziaria di Nocera Inferiore è stata teatro di una vivace dimostrazione di protesta, organizzata dall’Ordine degli Avvocati del foro locale e sostenuta dai sindaci dei comuni dell’Agro. Una marcia silenziosa, un flash mob, ha sottolineato la grave carenza di personale che sta causando un blocco pressoché totale dell’attività giudiziaria. L’assenza di personale adeguato ha paralizzato il tribunale, compromettendo l’efficienza del sistema giudiziario e generando un pesante ritardo nell’iter dei processi. L’iniziativa mirava a richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e delle autorità nazionali sulla precaria situazione del palazzo di giustizia di via Falcone, ormai al limite del collasso. La solidarietà dei sindaci, che si sono impegnati a sostenere attivamente la lotta per un intervento risolutivo, è stata totale. Essi si sono offerti di intervenire a tutti i livelli, incluso quello ministeriale, per sollecitare l’intervento immediato del Ministro della Giustizia, Marta Cartabia, e del governo. Nel frattempo, l’astensione dalle udienze da parte degli avvocati, già in atto, proseguirà fino alla fine di maggio.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…