In un’azione coordinata tra Guardia di Finanza e Carabinieri, nelle province di Napoli, Caserta e L’Aquila, è stato eseguito un decreto di confisca di beni per un valore superiore a 6,5 milioni di euro. L’operazione ha riguardato un imprenditore edile, attualmente in carcere, con una condanna definitiva per associazione a delinquere di stampo mafioso, affiliato al clan Zagaria, ramificazione dei Casalesi. Il sequestro comprende 33 immobili (26 a Caserta, 6 a Napoli e 1 all’Aquila), quattro appezzamenti di terreno a Napoli, tre società edili e immobiliari con sede a Caserta, cinque veicoli e disponibilità finanziarie. Le accurate indagini patrimoniali del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata (GICO) della Guardia di Finanza hanno dimostrato l’incongruenza tra il patrimonio, ora sotto sequestro, e le entrate dichiarate dall’imprenditore e dai suoi familiari.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…