Stasera alle 19:30, presso la sala verde del convento di Sant’Antonio a Nocera Inferiore, il comitato per l’acqua pubblica organizza un incontro pubblico con i sei candidati a sindaco. L’obiettivo è di discutere il futuro della gestione del servizio idrico, coinvolgendo attivamente la cittadinanza. Il comitato sottolinea l’importanza che l’amministrazione comunale successiva, indipendentemente dall’orientamento politico, continui l’impegno per una gestione pubblica del servizio idrico, in linea con i risultati referendari. I candidati saranno invitati ad aderire ad un documento che prevede: il ritorno della gestione del servizio idrico alla comunità locale, garantendo efficienza e qualità per tutti i cittadini; una significativa riduzione delle tariffe e il rimborso degli aumenti illegittimi, come stabilito da una sentenza del Consiglio di Stato dello scorso luglio; la creazione di un piano d’ambito distrettuale con investimenti mirati per migliorare la sostenibilità ambientale del servizio, diminuire le perdite di acqua e completare le reti fognarie e gli impianti di depurazione, preservando così i corsi d’acqua e la qualità del mare. Il comitato auspica che la prossima amministrazione adotti questo programma, promuovendo il dialogo costante con i cittadini, soprattutto in questo momento di gravi crisi economiche, ambientali e sanitarie.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…