Una pregiata selezione di vini, prodotta per commemorare il riconoscimento di Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022, è ora disponibile anche a Nocera Inferiore. Questo progetto ambizioso, frutto della sinergia di 26 rinomate cantine campane, ha dato vita a “Mosaico per Procida”, un’etichetta unica che celebra la bellezza e la ricchezza culturale dell’isola. Delle 6.000 bottiglie prodotte, alcune sono state destinate a illustri personalità, tra cui Papa Francesco e il Duomo di San Gennaro. A Nocera Inferiore, gli appassionati possono degustare questo nettare esclusivo presso la braceria “Ai Ferri Corti”, in via Nicola Bruni Grimaldi. Gaetano Cataldo, responsabile food & beverage di Identità Mediterranea, ci ha fornito dettagli interessanti sul progetto, ideato dall’enologo Roberto Cipresso, sottolineando la collaborazione tra le diverse realtà vitivinicole regionali.
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…
Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…