Una pregiata selezione di vini, prodotta per commemorare il riconoscimento di Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022, è ora disponibile anche a Nocera Inferiore. Questo progetto ambizioso, frutto della sinergia di 26 rinomate cantine campane, ha dato vita a “Mosaico per Procida”, un’etichetta unica che celebra la bellezza e la ricchezza culturale dell’isola. Delle 6.000 bottiglie prodotte, alcune sono state destinate a illustri personalità, tra cui Papa Francesco e il Duomo di San Gennaro. A Nocera Inferiore, gli appassionati possono degustare questo nettare esclusivo presso la braceria “Ai Ferri Corti”, in via Nicola Bruni Grimaldi. Gaetano Cataldo, responsabile food & beverage di Identità Mediterranea, ci ha fornito dettagli interessanti sul progetto, ideato dall’enologo Roberto Cipresso, sottolineando la collaborazione tra le diverse realtà vitivinicole regionali.
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…