Nel palazzetto dello sport PalaCoscioni di Nocera Inferiore, una mattinata dedicata alla solidarietà ha visto protagonisti bambini e ragazzi ucraini, rifugiati dalla guerra. L’iniziativa “Lo Sport è Pace”, fortemente promossa dalla Polisportiva Ager Nucerinus e dalla Nocerina Calcio 1910, in collaborazione con il sito web www.forzanocerina.it e con il patrocinio del comune, ha offerto un momento di svago e integrazione. Francesco Cuomo, organizzatore dell’evento, ha sottolineato l’obiettivo di garantire ai giovani ucraini, ospitati da famiglie nocerine e non solo, l’accesso gratuito a diverse attività sportive, tra cui calcio a 5, pallavolo e scherma, per tutta la stagione, comprese assicurazione e partecipazione ai corsi insieme ai coetanei italiani. L’affluenza è stata significativa: il PalaCoscioni si è gremito di bambini e ragazzi, che, indossando magliette con la scritta “No alla guerra”, si sono divertiti praticando vari sport, con la partecipazione anche di alcuni giocatori della Nocerina. Il vicesindaco Federica Fortino ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa per l’integrazione sociale dei giovani rifugiati e per dimostrare il potere dello sport come strumento di vita e di solidarietà, un prezioso balsamo in un momento così difficile.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…