Categories: Cultura & Spettacolo

Notte Europea dei Musei in Campania: Un Sabato Sera tra Arte e Storia

La Campania celebra la “Notte Europea dei Musei” sabato 14 maggio, offrendo l’accesso a eccezionali siti culturali ad un prezzo simbolico di 1 euro. Questa iniziativa, ormai appuntamento fisso primaverile, promette di arricchire le serate estive. Numerosi palazzi, musei e luoghi d’arte in tutta Italia apriranno le loro porte per una visita serale straordinaria. L’elenco completo dei partecipanti è in continuo aggiornamento, quindi si consiglia di consultare il sito del Ministero della Cultura (https://cultura.gov.it/evento/notteeuropeadeimusei-2022) per avere informazioni aggiornate. Data l’alta affluenza prevista, è raccomandata la prenotazione per molti siti. Si raccomanda pertanto di verificare orari, modalità di prenotazione e altre informazioni sui siti web o pagine social ufficiali dei musei. Sebbene il Green Pass non sia più richiesto, si consiglia vivamente l’utilizzo della mascherina, soprattutto in ambienti chiusi e affollati.

In Campania, la Reggia di Caserta aprirà gli Appartamenti Reali dalle 19:30 alle 22:15 (ultimo ingresso alle 21:45), celebrando l’anniversario della nascita di Luigi Vanvitelli, il suo architetto. La visita sarà arricchita da aneddoti sulla vita del celebre progettista napoletano. Palazzo Reale di Napoli e il Museo e Real Bosco di Capodimonte saranno aperti rispettivamente dalle 20:00 alle 23:00 (senza prenotazione) e dalle 19:30 alle 22:30 (ultimo ingresso ore 21:30). Il Parco archeologico di Pompei, il Museo D’Orsi a Castellammare di Stabia, Villa Regina a Boscoreale e la Villa di Poppea ad Oplontis/Torre Annunziata saranno accessibili dalle 20:00 alle 23:00 (chiusura biglietterie ore 22:00). A Oplontis, l’Archeoclub d’Italia proporrà un tour guidato con musica dal vivo a cura degli studenti del Liceo Musicale Pitagora (prenotazione obbligatoria via email a [email protected]). Ad Ercolano, si potranno esplorare i sotterranei del Teatro Antico con visite guidate a gruppi di 10 persone (ore 20:00, 21:00 e 22:00), prenotabili su www.ticketone.it. Il Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno presenterà “’Na sera ‘e maggio al Museo”, con un’esibizione di musica classica napoletana. Anche i musei archeologici di Pontecagnano, Sala Consilina, Volcei/Buccino, Eboli e della Media Valle del Sele saranno aperti. Infine, la Certosa di San Lorenzo a Padula, la mostra “MartES – Magia, Arte, Esoterismo” al Carcere Borbonico di Avellino, il Museo Immersivo Archeologico di Avella e l’area archeologica dell’antica Abella ad Atripalda saranno accessibili al pubblico.

Redazione

Recent Posts

A NOVEMBRE LE BOLLETTE NON ARRIVANO – Il Governo ha dato mandato ai postini | Saranno tutte pagate dal Governo

Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…

9 ore ago

BONUS BENZINA NAZIONALE: da domani la paghi 1,42€ se esibisci la patente | Regalone dello Stato ai cittadini

Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…

12 ore ago

FALLITO IL NEGOZIO PIU’ AMATO DEL 1990: stasera chiude le serrande per sempre | Come un genitore che se ne va per sempre

R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…

15 ore ago

Castagne, non usare la padella forata: il 90% dei cancri viene proprio da lì | Ogni anno la tradizione uccide più delle sigarette

Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…

16 ore ago

A due passi da Nocera c’è la scuola peggiore d’Italia: tanto vale portarli al SERT | Non mandare mai i tuoi figli qui

Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…

18 ore ago

Tennis da tavolo, umori contrapposti: TT Nocera vince, Avellino cade per la prima volta in stagione

Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…

19 ore ago