Il “Maggio della Cultura Diocesano”: un ricco programma di eventi

La Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno presenta un’intensa serie di appuntamenti culturali, patrocinati dalle regioni Campania e Toscana e dai comuni di Nocera Inferiore e Nocera Superiore, che animeranno la Valle del Sarno per quattro giorni. Le iniziative, ospitate presso la Curia vescovile di Nocera Inferiore e il Battistero paleocristiano di Santa Maria Maggiore a Nocera Superiore, metteranno in luce le opere di Onofrio Pepe, fotografie d’epoca che raccontano l’industria dell’Agro nocerino-sarnese, il volume “Amore senza lividi”, e il contributo giornalistico e letterario di Giovanni Grasso. Si comincia sabato 14 maggio, alle 19:00, presso la Curia diocesana, con l’inaugurazione di una mostra fotografica sulla storia industriale locale, a cura del MudiF – Museo Didattico della fotografia, seguita da un convegno su “Imprese sostenibili”. Il 21 maggio, sempre alle 19:00, il Battistero ospiterà l’esposizione di sculture di Onofrio Pepe, artista nocerino di adozione fiorentina. Dodici stele provenienti da Piazzale Michelangelo a Firenze e la “Deposizione” dal Museo dell’Opera del Duomo fiorentino saranno visibili fino a settembre. La presentazione del libro “Amore senza lividi – Storie di guerriere senza paura”, di Chiara Nocchetti e Benedetta De Nicola, con un dibattito sulla violenza sulle donne, si terrà il 23 maggio alle 19:00 presso la Curia nocerina. Infine, il 28 maggio alle 11:00, nella Curia vescovile, si svolgerà la quattordicesima edizione della premiazione “Euanghelion”, assegnata al giornalista e scrittore Giovanni Grasso.