L’ASL di Salerno ha completato la distribuzione di otto apparecchiature all’avanguardia per lo screening audiologico neonatale, assegnandone uno a ciascuno degli otto punti nascita presenti nel territorio, sia pubblici che privati accreditati. Questo investimento, parte integrante del programma regionale “I primi mille giorni di vita”, garantisce l’accesso a controlli uditivi essenziali per tutti i neonati. Lo screening, incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), rientra nel progetto volto a individuare precocemente eventuali deficit uditivi congeniti. L’iniziativa coinvolge tutti i punti nascita della provincia, pubblici e privati, assicurando una copertura completa. L’acquisto delle otto apparecchiature ha richiesto un investimento di 25.000 euro. Il programma “I primi mille giorni di vita”, in linea con le raccomandazioni dell’OMS e dell’UNICEF sulla promozione dello sviluppo infantile precoce (“Early Child Development”), si propone di ottimizzare il benessere fisico, mentale, cognitivo, emotivo e sociale dei bambini e delle loro famiglie monitorando attentamente i fattori che influenzano la salute nei primi 1000 giorni di vita, come previsto dal Piano Regionale di Prevenzione della Regione Campania.
Orrore a Nocera Inferiore per quel gesto vile ripreso dalle videocamere: lancia due gatti fuori…
Cosa vuol dire che è stata approvata la massima soglia d'età per le patenti e…
Nocera Superiore è diventata espositrice della 27° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo 2025 con…
Tragedia per il mondo Social: questa piattaforma famosissima è fallita e bisogna dirle addio. Era…
Come mai dopo aver buttato un fazzoletto nell'umido sono arrivati 1000 euro di multa? Ecco…
Nonna sotto inchiesta. Niente più regali ai nipoti, da oggi in poi ti conviene stare…