L’ASL di Salerno ha completato la distribuzione di otto apparecchiature all’avanguardia per lo screening audiologico neonatale, assegnandone uno a ciascuno degli otto punti nascita presenti nel territorio, sia pubblici che privati accreditati. Questo investimento, parte integrante del programma regionale “I primi mille giorni di vita”, garantisce l’accesso a controlli uditivi essenziali per tutti i neonati. Lo screening, incluso nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), rientra nel progetto volto a individuare precocemente eventuali deficit uditivi congeniti. L’iniziativa coinvolge tutti i punti nascita della provincia, pubblici e privati, assicurando una copertura completa. L’acquisto delle otto apparecchiature ha richiesto un investimento di 25.000 euro. Il programma “I primi mille giorni di vita”, in linea con le raccomandazioni dell’OMS e dell’UNICEF sulla promozione dello sviluppo infantile precoce (“Early Child Development”), si propone di ottimizzare il benessere fisico, mentale, cognitivo, emotivo e sociale dei bambini e delle loro famiglie monitorando attentamente i fattori che influenzano la salute nei primi 1000 giorni di vita, come previsto dal Piano Regionale di Prevenzione della Regione Campania.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…