Categories: L'azzeccagarbugli

La tutela degli animali nei divorzi: un vuoto legislativo italiano da colmare

Il sistema giuridico italiano necessita di una normativa specifica per affrontare la delicata questione del destino degli animali domestici in caso di separazione o divorzio. L’attuale quadro normativo risulta inadeguato, lasciando gli animali in una situazione di incertezza. Un approccio più moderno ed etico, come quello adottato in Spagna, dovrebbe essere preso in considerazione. Nel paese iberico, cani e gatti non sono più considerati meri oggetti, bensì esseri senzienti, il cui benessere è prioritario nelle decisioni giudiziarie riguardanti l’affidamento, che può essere anche condiviso, valutando attentamente le esigenze di ciascun animale. È quindi urgente una riforma legislativa italiana che garantisca un’adeguata protezione del benessere degli animali coinvolti in procedimenti di separazione coniugale.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

1 ora ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

4 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

7 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

8 ore ago

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

10 ore ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

14 ore ago