Nel cuore di Nocera Inferiore, una gioielleria si trova in una situazione insolita e potenzialmente pericolosa. A causa di lavori di ristrutturazione nell’edificio adiacente, le impalcature erette sono state posizionate in modo tale da impedire la completa chiusura dei cancelli di sicurezza che proteggono le vetrine. Questa configurazione, seppur probabilmente frutto di un errore involontario da parte degli operai o del direttore dei lavori, lascia la gioielleria vulnerabile, soprattutto di notte. La proprietaria si trova così impossibilitata a garantire la piena protezione della sua attività, nonostante le vetrine siano in vetro blindato. La limitata possibilità di chiusura dei cancelli rappresenta un problema significativo, amplificato dal contesto di sicurezza attuale a Nocera Inferiore. L’episodio, alquanto paradossale, evidenzia la necessità di una maggiore attenzione alla pianificazione e alla sicurezza durante i lavori di ristrutturazione in aree commerciali.
Finalmente una buona notizia: in Italia, dal prossimo mese, si potranno avere poco meno di…
Assurdo che adesso l'MD venda praticamente di tutto: la svolta è in questo supermercato. Corri…
Tutti noi pensavamo di avere la casa in ordine e pulita, ma nessuno pensava che…
Quando si parla di fare la raccolta differenziata e della sua importanza nessuno avrebbe pensato…
Incredibile ma vero: la psicologia è arrivata a scovare negli anfratti più remoti della psiche…
I cittadini hanno capito che non c'è motivo di non fidarsi della frutta del LIDL:…