Categories: Attualità

Operazione anticontraffazione nel Napoletano: oltre 630.000 prodotti sequestrati, 31 denunce

Nel corso di un’ampia operazione condotta nel Napoletano, la Guardia di Finanza ha scoperto e sequestrato oltre 630.000 articoli di origine cinese, contraffatti e potenzialmente pericolosi per la salute. I prodotti, tra cui accessori per la casa, articoli per la cura della persona e dispositivi elettronici, sono stati rinvenuti in diverse località della provincia, da Napoli città (zona industriale e quartiere Barra) e l’area metropolitana (Portici e Ischia) fino a Giugliano in Campania, Nola, Castellammare di Stabia, Massa Lubrense, Frattamaggiore, Villaricca, Melito di Napoli e Mugnano di Napoli. In particolare, sono stati scoperti 44.000 articoli, tra cosmetici ed elettronica, sprovvisti della marcatura CE o di istruzioni in italiano, oltre a 2.500 giochi Nintendo contraffatti nei quartieri San Lorenzo, Vicaria, Poggioreale e Zona Industriale. Un’attività commerciale a Giugliano, gestita da un cittadino cinese, è stata trovata in possesso di 8 console contenenti oltre 2.200.000 giochi piratati. Inoltre, sono stati sequestrati circa 100.000 articoli per la cura della persona e della casa, privi di informazioni sulla composizione e le caratteristiche, presso due negozi a Frattamaggiore. In altri interventi, le Fiamme Gialle hanno rinvenuto oltre 6.000 articoli, tra cover per smartphone, tablet e portachiavi, non conformi agli standard di sicurezza o con marchi contraffatti, insieme a cosmetici senza elenco ingredienti in italiano. A Nola, sono stati sequestrati più di 300.000 articoli, inclusi 181.000 prodotti per la casa e accessori per l’estetica, con marchi CE falsificati o assenti, rendendoli potenzialmente pericolosi. Tra Castellammare di Stabia e Massa Lubrense, il sequestro ha riguardato oltre 3.300 articoli di elettronica e cosmesi non sicuri. In totale, 31 persone sono state denunciate: 16 per ricettazione e commercio di prodotti contraffatti, e 15 segnalate alla Camera di Commercio per violazioni amministrative. Tra i denunciati figurano cittadini italiani e cinesi, oltre a titolari di negozi e venditori ambulanti.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

3 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

3 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

3 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago