Giovedì scorso, i Carabinieri hanno denunciato due individui di Napoli per truffa, riciclaggio e possesso di documenti falsi. L’indagine, avviata in seguito a una segnalazione da Roma, ha svelato una serie di ordini di colombe pasquali, effettuati presso una rinomata pasticceria della Costiera Amalfitana, da parte di persone residenti ad Ercolano, utilizzando carte di credito intestate a cittadini del Nord Italia. Il tracciamento delle consegne ha consentito ai militari di individuare gli acquirenti e di effettuare una perquisizione domiciliare. L’operazione ha portato al ritrovamento di una vera e propria centrale operativa per frodi informatiche: due computer, circa quindici cellulari, oltre ottanta ricevute di ricariche telefoniche e diverse carte di credito. Il metodo utilizzato dai truffatori era semplice ma efficace: attraverso sotterfugi telefonici, ottenevano dati sensibili delle carte di credito per acquistare beni e rivenderli a prezzi inferiori al mercato. Tutta l’attrezzatura informatica è stata sequestrata per accertare ulteriori reati, mentre la merce, consistente in colombe pasquali per un valore superiore a mille euro, è stata restituita alla pasticceria.
Patente ritirata dopo aver mangiato soltanto un panino del McDonald's. Risultato positivo all'Alcol Test senza…
A Nocera i trasporti sono gratuiti per il ponte di Ognissanti, ecco qual è la…
Nuova tassa mensile sulla patente. Conviene sborsarla sin da subito altrimenti si è costretti ad…
Dal 27 ottobre al 14 novembre ecco quali saranno le zone interessate dai lavori di…
Se ti piacciono i latticini fai bene attenzione a non mangiare proprio questa mozzarella. Ha…
Non puoi più star tranquillo nemmeno quando vai a fare la spesa. Scopri subito quale…