Ritorno di Romano in politica: un impegno civile, non partitico

L’ex sindaco Antonio Romano, protagonista di un incontro pubblico nella sala polifunzionale della Galleria Maiorino, ha presentato il suo programma elettorale, sostenuto da quattro liste civiche (Movimento Autonomo Nocera, Fratelli di Nocera, Insieme per Nocera e In comune), con l’adesione di altre due liste attesa a breve. All’evento hanno partecipato anche l’onorevole Edmondo Cirielli e il senatore Antonio Iannone. Romano, sindaco dal 2002 al 2010, ha definito la sua candidatura un impegno etico e civile, sottolineando la volontà di contribuire in un momento di difficoltà, escludendo qualsiasi connotazione politica strettamente partitica. Ha affrontato le accuse di malagestione finanziaria durante i suoi mandati precedenti, definendo la narrazione circolata come una rappresentazione distorta e scorretta della situazione economico-finanziaria del comune di Nocera Inferiore. Romano ha ribadito che, nonostante l’immagine di amministrazione che ha lasciato le casse comunali vuote, ha portato avanti numerosi investimenti strategici, che, pur comportando costi elevati, rappresentano un debito produttivo, un investimento sul futuro della città. Ha poi menzionato diverse opere pubbliche realizzate, senza tralasciare alcune critiche velate ai suoi avversari politici, Paolo De Maio e Manlio Torquato. Il programma elettorale di Romano si concentra su diversi punti chiave: il miglioramento del sistema sanitario locale, con particolare attenzione alla riqualificazione dell’ospedale; il potenziamento della sicurezza urbana, con l’auspicio di una figura di comandante della polizia locale esperta come il compianto Giancarlo Correale; la mobilità, con la proposta di un nuovo casello autostradale a Betoncave; la gestione dei parcheggi e la valorizzazione del patrimonio artistico cittadino.