Il Municipio Roma Nove ha promosso e sostenuto l’installazione di due panchine rosse, simbolo della lotta contro la violenza di genere, presso le scuole medie “U. Nistri” di Spinaceto e elementari “Castel di Leva”. Questa iniziativa, realizzata dall’IC Via Frignani, ha coinvolto gli studenti nella decorazione delle panchine, guidati dai professori Valentino Boccacci, Marilena Falbo e Giuseppina Giuliano, trasformando l’evento in un’opportunità di riflessione e prevenzione. La cerimonia di inaugurazione e posa della targa commemorativa ha visto la partecipazione della presidente della commissione pari opportunità, Paola Vaccari, e dell’assessore Ludovica Tranquilli. Il preside Gianfranco Turatti ha sottolineato il significato profondo di questo gesto, ribadendo che la violenza sulle donne, in tutte le sue forme – fisica, psicologica, economica e stalking – è inaccettabile e va combattuta costantemente. Le panchine rosse rappresentano un monito, un invito alla sensibilizzazione e un’esortazione ad azioni concrete da parte di istituzioni, comuni, associazioni, scuole, famiglie, aziende e società civile nel suo complesso, a testimonianza che la promozione del rispetto è un processo che inizia nell’infanzia e richiede un impegno continuo, non limitato a una singola data.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…