I ministri dei trasporti europei hanno raggiunto un accordo epocale a seguito di una riunione notturna particolarmente vivace: a partire dal 2023, la guida a destra diventerà obbligatoria in tutta l’Unione Europea. Questa scelta radicale, supportata da una ricerca scientifica che evidenzia un aumento della concentrazione alla guida superiore al 50% con la guida a destra e una conseguente riduzione degli incidenti stradali stimata intorno al 60%, comporterà costi ingenti. La notizia, diffusa dal portavoce del Commissario europeo ai trasporti, George First Fish, sarà pubblicata integralmente nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (https://eur-lex.europa.eu/oj/direct-access.html). Gli stati membri in cui si guida a sinistra, come l’Italia, dovranno incentivare le case automobilistiche a sviluppare, laddove tecnicamente fattibile, kit di conversione per adattare le vetture alla guida a destra, utilizzando come modello quello impiegato nello studio scientifico. Questa soluzione, seppur complessa, eviterebbe la rottamazione di massa del parco auto circolante. Resta da attendere la prevedibile reazione, non certo positiva, dell’opinione pubblica.
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…