I ministri dei trasporti europei hanno raggiunto un accordo epocale a seguito di una riunione notturna particolarmente vivace: a partire dal 2023, la guida a destra diventerà obbligatoria in tutta l’Unione Europea. Questa scelta radicale, supportata da una ricerca scientifica che evidenzia un aumento della concentrazione alla guida superiore al 50% con la guida a destra e una conseguente riduzione degli incidenti stradali stimata intorno al 60%, comporterà costi ingenti. La notizia, diffusa dal portavoce del Commissario europeo ai trasporti, George First Fish, sarà pubblicata integralmente nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (https://eur-lex.europa.eu/oj/direct-access.html). Gli stati membri in cui si guida a sinistra, come l’Italia, dovranno incentivare le case automobilistiche a sviluppare, laddove tecnicamente fattibile, kit di conversione per adattare le vetture alla guida a destra, utilizzando come modello quello impiegato nello studio scientifico. Questa soluzione, seppur complessa, eviterebbe la rottamazione di massa del parco auto circolante. Resta da attendere la prevedibile reazione, non certo positiva, dell’opinione pubblica.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…