Nella serata di ieri, quattro studenti universitari Erasmus, di diverse nazionalità, hanno vissuto un’esperienza pericolosa sui monti sovrastanti Cava de’ Tirreni. Persisi nell’oscurità mentre scendevano dal monte Finestra, nella zona di Contrapone, si sono ritrovati bloccati su una formazione rocciosa impervia, impossibilitati a tornare sui propri passi a causa del terreno accidentato e delle temperature rigide. L’allarme è stato lanciato intorno alle 19 dai Carabinieri di Cava de’ Tirreni, che, in collaborazione con la Protezione Civile, hanno avviato le ricerche nonostante l’assenza di sistemi di posizionamento satellitare. Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto prontamente. Le squadre di soccorso hanno affrontato diverse difficoltà, esplorando inizialmente il sentiero Sergio Rosa senza successo. Successivamente, un’altra squadra ha individuato gli studenti su una rupe, raggiungendoli tramite il canalone vicino al sentiero 312b ed impiegando tecniche di alpinismo per una complessa operazione di recupero e discesa. Fondamentale l’assistenza fornita da una pattuglia dei Carabinieri di Cava de’ Tirreni e da esperti locali che hanno supportato le ricerche nei boschi circostanti, guidando i soccorritori verso il punto preciso in cui si trovavano i giovani in difficoltà. Gli studenti, illesi ma comprensibilmente spaventati, sono stati portati in salvo.
Veramente prendi una multa salata se spedisci questo pacco attraverso Poste Italiane? Facciamo chiarezza in…
I pagamenti di IRPEF e altre tasse non sono finiti: ecco cosa devi fare per…
Dal 3 novembre in poi veramente tornerà il caldo tropicale? Sarà un San Martino di…
Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…
Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…