La Prefettura di Salerno ha implementato “InclU.SA – Inclusione Ucraini Salerno”, una piattaforma digitale per monitorare i circa 2.000 rifugiati ucraini giunti nella provincia. Questa iniziativa, nata dalla necessità di gestire l’afflusso non programmato, principalmente di donne e bambini, che arrivano in piccoli gruppi e con mezzi propri, permette di raccogliere i dati delle dichiarazioni di presenza, obbligatorie per legge presso le autorità locali. Il Prefetto Francesco Russo ha spiegato che il portale centralizza le informazioni provenienti dagli uffici di Polizia e dai Comuni. In collaborazione con la Questura e l’ANCI, è stato creato un sistema semplificato per la presentazione delle dichiarazioni di presenza e di ospitalità, centralizzando le procedure presso la Questura-Ufficio Immigrazione, i Commissariati di Polizia di Battipaglia, Cava de’ Tirreni, Nocera Inferiore e Sarno, e i Comandi di Polizia municipale nei comuni con sindaci in qualità di autorità di Pubblica Sicurezza. “InclU.SA” offre una mappatura in tempo reale della situazione, fornendo un quadro aggiornato e rispondendo alle direttive ministeriali che sottolineano il ruolo delle Prefetture nella gestione dell’accoglienza e nel monitoraggio dei flussi migratori. Un’apposita sezione sul sito della Prefettura, “Emergenza Ucraina”, garantisce trasparenza informativa, fornendo aggiornamenti costanti a cittadini e operatori.
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…