La Guardia di Finanza di Napoli ha mostrato un gesto di solidarietà nei confronti dei rifugiati ucraini, donando alla Protezione Civile della Campania circa seimila capi di abbigliamento. Si tratta di maglioni, maglie e pantaloni di qualità, precedentemente sequestrati nell’operazione “Pezzotto Connection” del mese di aprile 2021. L’operazione aveva portato alla denuncia di 22 persone e al sequestro di 17 siti illegali (opifici e depositi clandestini), oltre a 873 macchinari utilizzati nella produzione di capi contraffatti. I capi d’abbigliamento, privati dei marchi contraffatti di noti brand, sono ora destinati ad aiutare chi è in difficoltà a causa del conflitto.
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…