Nel cuore di Milano, nell’ottobre del 2015, ha preso forma una straordinaria impresa di pasticceria: la creazione della torta più grande del mondo. Questo capolavoro, lungo 16,46 metri e largo 13,94, per una superficie totale di oltre 244 metri quadrati, ha rappresentato l’Italia in un’opera d’arte commestibile. Un’Italia dolcemente stilizzata, con i suoi monumenti più iconici – dal Colosseo alla Torre di Pisa, dal Vesuvio alla Mole Antonelliana – raffigurati su un immenso pan di Spagna ricoperto di glassa. Oltre 300 abili pasticcieri e cake designer dell’Ancdi hanno lavorato instancabilmente per quattro giorni, realizzando un progetto ambizioso con l’obiettivo di superare il precedente record britannico. Tra i partecipanti, una squadra campana annoverava Elena Andreea Moarcas, una cittadina rumena di Brasov (la città di Dracula), ma da oltre dodici anni residente a Nocera Inferiore. “Si trattava di una sfida impegnativa – ha raccontato Elena – l’obiettivo era battere l’Inghilterra. La mia passione per il cake design mi ha portato a conoscere questo gruppo sui social media, e insieme abbiamo partecipato alle selezioni”. Accanto ad Elena, hanno collaborato alla realizzazione della torta Rosa Parlato, Sabina Mucciolo, Titti Aprile, Sonia Santomauro e Rosanna Zanga. Un traguardo memorabile per l’Italia e per Nocera Inferiore, una città che oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Torta, ricorda con orgoglio questa dolce impresa.
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…
Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…
Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…