Categories: Cultura & Spettacolo

Le donne che portavano i limoni lungo la Costiera Amalfitana

Il “Limone Costa d’Amalfi”, rinomato a livello globale, spesso paragonato a quello sorrentino, costituisce un prodotto d’eccellenza. Le colline della Costiera Amalfitana sono punteggiate da terrazzamenti di limoni, ingrediente fondamentale nella cucina e nella pasticceria locale, spesso utilizzato per la produzione di liquori artigianali, diventati souvenir turistici molto richiesti. La coltivazione del limone in questa zona è ampiamente documentata fin dall’XI secolo, in seguito alla scoperta delle sue proprietà curative contro lo scorbuto. Gli studi della Scuola Medica Salernitana portarono la Repubblica di Amalfi a rendere obbligatoria la presenza di limoni sulle navi, stimolando così la crescita delle coltivazioni. Nel corso dei secoli, la scarsità di terreno coltivabile ha reso necessaria la creazione di terrazzamenti e l’ottimizzazione delle piantagioni. Il “Limone Costa d’Amalfi” vanta la certificazione IGP, con requisiti specifici riguardo colore, profumo e area geografica di produzione, che include interamente Atrani e parzialmente Amalfi, Cetara, Conca dei Marini, Furore, Praiano, Positano, Ravello, Maiori e Minori. Tra Maiori e Minori, una strada ricorda le “furmechelle”, le donne che trasportavano i limoni a valle. Queste donne, con grandi ceste cariche di “sfusato amalfitano” – all’epoca principale fonte di sostentamento – percorrevano sentieri tortuosi, salendo e scendendo tra scale e sentieri rocciosi. Come una processione di formiche, si muovevano lungo gli stretti passaggi, incontrando altre donne che tornavano a riempire le ceste vuote. Per alleviare il peso, utilizzavano un “ciuffo”, un cuscino di iuta imbottito di paglia, posizionato tra collo e nuca per distribuire il carico in modo uniforme. Ogni donna, robusta o minuta, affrontava con sicurezza e determinazione il percorso. Oggi le “furmechelle” non esistono più, ma la loro memoria e la testimonianza del loro impegno restano a rappresentare il profondo legame tra il territorio e il suo prezioso frutto.

Redazione

Recent Posts

“Ho avuto lo psicologo per 10 anni, ora non mi serve più” | Scoperto frutto miracoloso, guarisce dalla depressione

Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…

2 ore ago

“Pago con bancomat” “Non puoi più per legge” | È entrata in vigore la REGOLA DEI 5,50€: svolta epocale in Italia

È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…

6 ore ago

“Ma che sorpresa…” | La scuola peggiore di tutta Italia è proprio in questa regione: se non esci delinquente è già un traguardo

Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…

17 ore ago

Vecchi puzzolenti, il vostro posto è l’RSA | Addio patente a 65 anni: passato il nuovo decreto Meloni

Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…

20 ore ago

Vai via, ci hai rotto le scatole | ADDIO GRANDE FRATELLO: Simona Ventura ha fatto fuori il gigante della tv

Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…

23 ore ago

Ultim’ora: addio all’Augmentin | “Non lo puoi più prendere”: in Farmacia arriva il divieto totale

È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…

24 ore ago