Categories: Attualità

L’8 Marzo: Storia, Significato e Attualità del Giorno Internazionale della Donna

L’8 marzo, celebrato come “Festa della donna”, trascende la semplice festività, rappresentando un momento cruciale per ricordare le battaglie storiche che hanno portato a conquiste sociali, politiche ed economiche fondamentali, a beneficio dell’intera umanità. Questa ricorrenza serve anche a riflettere sulle sfide ancora aperte: l’eliminazione delle discriminazioni di genere, la riduzione delle disuguaglianze economiche e la lotta contro la violenza sulle donne. Le origini della giornata sono oggetto di dibattito. Sebbene spesso associata all’incendio di una fabbrica tessile di New York nel 1908, la data dell’8 marzo è il risultato di un lungo percorso di lotte e rivendicazioni femministe. Le donne della Rivoluzione francese, con il loro grido di “libertà, uguaglianza, fraternità”, e le suffragette inglesi dell’Ottocento, che si batterono per il diritto di voto, rappresentano solo alcune figure chiave di questo cammino. Il movimento femminista del XX secolo, esploso in Europa e nel mondo, ha portato in Italia, negli anni ’70, a conquiste significative come la maternità retribuita, l’interruzione volontaria di gravidanza, il divorzio, l’abolizione del delitto d’onore e del matrimonio riparatore, e più recentemente, l’introduzione del reato di stalking e la tutela contro il revenge porn. Seppur carica di significato, la Giornata internazionale della donna è spesso banalizzata in un’occasione di puro svago. Tuttavia, anche la possibilità di godere di momenti di spensieratezza e libertà, a lungo negata alle donne, rappresenta una conquista da celebrare. Questa libertà non necessita del giudizio morale di nessuno, e ogni individuo può interpretare la giornata secondo la propria sensibilità. In occasione dell’8 marzo, in Piazza Diaz sarà offerto alle donne di età compresa tra i 25 e i 65 anni uno screening gratuito del Pap Test completo per la prevenzione del tumore alla cervice uterina, legato al papilloma virus (HPV). Inoltre, è stato inaugurato “Artemisia”, un centro di ascolto e supporto per le vittime di violenza, nei comuni di Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Roccapiemonte e Castel San Giorgio.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà del Consigliere Ferrara al Sindaco di Nocera Inferiore

Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…

2 settimane ago

Giovani nocerini brillano al Giffoni Film Festival

Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…

2 settimane ago

Solidarietà a De Maio: PD e Sinistra Italiana condannano l’attacco

Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…

2 settimane ago

Titolare di spaccio minorenne arrestato a Scafati

Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…

3 settimane ago

Nocera Inferiore riceve fondi per il miglioramento del “Sentiero della Salute”

Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…

3 settimane ago

Postocipato il concerto di Fabio Concato a Nocera Inferiore

A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…

3 settimane ago