La Onmic di Salerno ha lanciato un’iniziativa di solidarietà, denominata “Accoglienza di prossimità”, per assistere le famiglie che intendono ospitare rifugiati ucraini, fornendo beni di prima necessità e medicinali. Oltre all’appoggio alle famiglie ospitanti, la Onmic mette a disposizione posti letto nelle proprie strutture residenziali. I rifugiati avranno accesso gratuito a servizi essenziali: consulenza legale e sanitaria per la regolarizzazione della propria posizione, corsi di lingua italiana per adulti e bambini, supporto per l’inserimento scolastico dei minori e assistenza per l’iscrizione nelle scuole locali.
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…