Formazione Giornalisti: Intelligenza Artificiale e Libertà d’Informazione a Pagani

A Pagani, nella chiesa di San Sisto, si è svolto un importante seminario professionale organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania, focalizzato sulle sfide poste dall’intelligenza artificiale e dalla censura digitale. L’evento, riservato ai giornalisti iscritti all’albo regionale, ha offerto un aggiornamento professionale di grande rilevanza. La giornalista Brigitte Esposito ha introdotto la giornata formativa, preceduta dai saluti del presidente dell’Ordine, Ottavio Lucarelli, del parroco Giuseppe Pironti (di recente iscritto all’Ordine), della segretaria dell’Assostampa Valle del Sarno, Viridiana Salerno, e del presidente della stessa associazione, Salvatore Campitiello. Il professor Mauro Santaniello dell’Università di Salerno ha analizzato i diritti fondamentali del cittadino nell’era digitale, approfondendo il ruolo cruciale del giornalismo nella protezione di tali diritti e nell’esame delle problematiche connesse alla sorveglianza digitale di massa e alle minacce alla democrazia. L’intervento del professor Luigi Di Mauro, assistente alla cattedra di Comunicazione digitale e social media presso Unipegaso ed ex direttore del “Risorgimento Nocerino”, ha invece esplorato le implicazioni dell’intelligenza artificiale nel giornalismo e le dinamiche tecniche della censura digitale. La giornata ha rappresentato un’occasione di approfondimento di tematiche altamente attuali e di grande interesse per la professione giornalistica.