Un docente dell’Università Federico II di Napoli si trova coinvolto in un’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Corte dei conti. A seguito di un’approfondita indagine, è stato disposto il sequestro preventivo di beni immobili e conti correnti per un valore di circa un milione di euro. L’accusa riguarda la violazione delle norme sull’incompatibilità di incarichi per i dipendenti pubblici. Le indagini hanno rivelato che il professore, per un periodo di 13 anni, avrebbe svolto attività professionale esterna senza le necessarie autorizzazioni, omettendo di comunicare all’università i suoi incarichi. Il danno causato all’erario è stato stimato in oltre 950.000 euro, suddivisi tra emolumenti indebitamente percepiti dall’ateneo (oltre 350.000 euro) e compensi derivanti da incarichi professionali svolti per enti pubblici e privati.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…