Un docente dell’Università Federico II di Napoli si trova coinvolto in un’indagine della Guardia di Finanza, coordinata dalla Procura della Corte dei conti. A seguito di un’approfondita indagine, è stato disposto il sequestro preventivo di beni immobili e conti correnti per un valore di circa un milione di euro. L’accusa riguarda la violazione delle norme sull’incompatibilità di incarichi per i dipendenti pubblici. Le indagini hanno rivelato che il professore, per un periodo di 13 anni, avrebbe svolto attività professionale esterna senza le necessarie autorizzazioni, omettendo di comunicare all’università i suoi incarichi. Il danno causato all’erario è stato stimato in oltre 950.000 euro, suddivisi tra emolumenti indebitamente percepiti dall’ateneo (oltre 350.000 euro) e compensi derivanti da incarichi professionali svolti per enti pubblici e privati.
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…
Arriva la Tassa sulle sigarette all'interno della Dichiarazione dei Redditi. Fumatori e non fumatori dovranno…
Disastro Intesa Sanpaolo. Il più grande gruppo bancario italiano ha appena mandato all'aria i risparmi…
Il mondo dell'economia sta prendendo una piega imprevista. Scopri cosa succede e che ne è…
Addio al colosso dolciario italiano. È finita un'era ed è finita, anche, per tutti i…
Napoli è una città d'oro ma conserva lati oscuri indicibili. Il primato era la pizza,…