Nel corso di controlli a Cava de’ Tirreni e Mercato San Severino, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Salerno hanno sequestrato circa 40.000 articoli non conformi alle normative di sicurezza. A Cava de’ Tirreni, i finanzieri della Compagnia locale, durante un’ispezione di routine, hanno scoperto un ingente quantitativo di dispositivi di protezione individuale difettosi, tra cui oltre 27.000 mascherine FFP2 e tamponi antigenici rapidi per il Covid-19, il cui valore commerciale è stimato in circa 80.000 euro. La vendita di questi prodotti è risultata illegale per mancanza delle informazioni minime obbligatorie e delle indicazioni in lingua italiana, in violazione del Codice del Consumo. Inoltre, è stata rinvenuta merce varia, tra cui accessori per telefonia e informatica. A Mercato San Severino, invece, i militari della Compagnia di Nocera Inferiore hanno individuato un esercizio commerciale gestito da un cittadino di nazionalità asiatica che commercializzava circa 11.000 articoli di bigiotteria, oggettistica elettrica e articoli per carnevale, sprovvisti dei requisiti minimi di sicurezza e delle necessarie istruzioni d’uso, rendendo impossibile la tracciabilità della composizione, della produzione e del confezionamento. Gran parte di questi prodotti era destinata a un pubblico di giovani consumatori. I responsabili delle attività commerciali sono stati segnalati alla Camera di Commercio di Salerno per l’applicazione di sanzioni amministrative che possono raggiungere i 25.000 euro.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…