Un’inchiesta della Procura di Termini Imerese ha smantellato una vasta rete illegale che spacciava certificazioni anti-Covid false. L’operazione, che ha interessato l’intera penisola, ha portato all’indagine di 25 persone accusate di aver creato e gestito un’organizzazione criminale dedita alla vendita online di Green Pass contraffatti, in grado di eludere i sistemi di verifica. Le indagini, condotte in diverse regioni italiane, tra cui Salerno, Roma, Cremona, Aosta, Cosenza, Lucca, Caltanissetta, Agrigento, Palermo, Bologna, Olbia, Bari, Venezia, Treviso e Mantova, hanno accertato che i documenti falsi venivano venduti principalmente attraverso canali Telegram. Secondo quanto riportato dall’ANSA, i clienti potevano acquistare un “Green Pass rafforzato con terza dose” personalizzato al prezzo di circa 300 euro, generalmente pagati in criptovalute. L’organizzazione offriva addirittura sconti per acquisti multipli.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…