L’avvio dei lavori nell’area PIP di Casarzano a Nocera Inferiore ha suscitato una reazione mista nel Consorzio Artigiani “Nuceria che Lavora”. Sebbene il presidente Severino Molisse esprima soddisfazione per questo progresso – un progetto di 467.000 mq con 43 lotti, alcuni già occupati – persistono alcune riserve. Il Consorzio ha collaborato attivamente con l’amministrazione comunale negli anni, fornendo supporto tecnico gratuito per la realizzazione di queste aree industriali, viste come vitali per lo sviluppo economico e l’occupazione giovanile nella zona. Tuttavia, la gioia è temperata dalla preoccupazione per le opere incompiute nell’area di Fosso Imperatore, parte dello stesso piano di sviluppo. Nonostante circa la metà degli edifici sia completata o in fase di completamento, le opere di urbanizzazione sono ancora ferme. Questa mancanza di infrastrutture fondamentali ostacola l’avvio delle attività produttive e la conseguente creazione di posti di lavoro, un aspetto cruciale per il Consorzio.
Cosa vuol dire che per entrare al LIDL bisognerà pagare una tassa di 2 euro?…
Nemmeno nella città più sicura del mondo in fatto alimentare adesso si può stare tranquilli.…
Ci siamo, orami questo cambio è imminente e ognuno di noi potrà fare altro che…
È appena arrivato il comunicato ufficiale che annuncia la decisione presa: la Nazionale spostata sin…
Il Ministero ha attuato una serie di ricerche per capire il problema della scuola. Ecco…
Come mai una delle piante considerate più popolari in molti pensano che sia brutta e…