Categories: L'azzeccagarbugli

Emoticon e Diffamazione: Piccole Icone, Grandi Conseguenze

Utilizzare i social media richiede oggi cautela estrema. Anche una semplice emoticon, apparentemente innocua, può costituire reato di diffamazione aggravata. La capacità delle emoji di esprimere concetti ed emozioni con efficacia superiore a parole o frasi complete è il motivo principale. Immagini come quelle di un pagliaccio, un maiale, o un’escremento, per esempio, sono intrinsecamente offensive e lesive della dignità altrui. La diffamazione, infatti, consiste nel ledere la reputazione di qualcuno tramite comunicazioni pubbliche, superando i limiti della critica lecita. Questa critica, per essere legittima, deve essere caratterizzata da rilevanza sociale e da un linguaggio rispettoso (continenza formale). La gravità del reato si aggrava se commesso attraverso mezzi di comunicazione di massa, come i social network, capaci di raggiungere un vasto pubblico in breve tempo. La giurisprudenza italiana conferma questa interpretazione. Un caso emblematico è la condanna di un consigliere comunale dal tribunale di Verona (decreto 27 gennaio 2020). L’utilizzo di un’emoji raffigurante escrementi su Facebook, per offendere un avversario politico, è stato considerato una manifestazione di odio gratuita, oltre i limiti della critica lecita, in particolare la continenza formale. Il giudice ha ordinato la rimozione immediata dell’emoji e una multa giornaliera di 150 euro per ogni giorno di ritardo.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Tragedia per chi è in affitto: ufficiale la nuova tassa da 600 euro | Meloni ci manda a vivere sotto ai cipressi

La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…

12 secondi ago

Lo chiamano “l’aeroporto dei morti di fame”: qui i biglietti ti costano 20€ A/R | Si trova proprio in Italia

Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…

4 ore ago

Ultim’ora: da oggi ti fanno 10.000 euro di multa se metti foto dei figli sui social | Caduta la storica usanza

Adesso la privacy di tuo figlio verrà davvero tutelata: non si postano più foto sui…

15 ore ago

“130 euro di sconto alla cassa”: basta presentarti in questo supermercato e dare le tue generalità | Ma c’è la trappola

Avere lo sconto alla cassa del supermercato è il sogno di tutti. Qui basta dare…

18 ore ago

“E se ti dicessi che non stirerai più a vita?” | Invenzione del secolo Eurospin: camicie stirate per 1 euro al mese

Eurospin ha appena lanciato un'invenzione pazzesca che, con pochi spicci, farà dimenticare il classico ferro…

21 ore ago

A ottobre non compro pellet: col trucco della “panca svedese” ho casa calda a 0 € | Lo usano negli igloo

Con il trucco della "panca svedese", potete non comprare né legna né pellet, scaldando la…

22 ore ago