Nocera Inferiore è in lutto per la scomparsa di Francesco Cuomo, stimato imprenditore, all’età di 94 anni. La sua straordinaria vita, riassunta in una toccante lettera dei nipoti, rappresenta un capitolo fondamentale della storia industriale della città. Nato nel 1928, Cuomo iniziò a lavorare a poco più di dieci anni come meccanico, una professione dettata dalla necessità. La sua esperienza, e quella della F.lli Cuomo, rispecchia l’incredibile crescita industriale di Nocera Inferiore, un periodo d’oro descritto anche da Domenico Rea, con le sue “cento ciminiere”. Gli anni ’40, ’50 e ’60 videro un boom produttivo: dalla manifattura tessile all’industria alimentare, dalla trasformazione ortofrutticola alla produzione di conserve. Nel 1964, a 36 anni, Cuomo, già esperto nella manutenzione e riparazione di macchinari industriali per le aziende conserviere, ebbe una intuizione geniale: con i fratelli Alfonso e Carmine, fondò la Fratelli Cuomo, colmando un vuoto di mercato, producendo le macchine che le industrie locali erano costrette ad importare. Dalla riparazione di componenti, l’azienda si affermò grazie ai brevetti di Cuomo, che seppe anticipare le esigenze produttive del settore. La creatività di Cuomo si combinò con l’abilità meccanica di Alfonso e il talento di design di Carmine, dando vita a macchine esportate in Nord Africa, Medio Oriente, Nord e Sud America. La Fratelli Cuomo, prossima a celebrare il 58° anniversario, è la testimonianza tangibile di un percorso di successo, incarnando spirito di iniziativa, evoluzione tecnologica e radicamento territoriale. Cuomo, per famiglia e dipendenti, è stato fino all’ultimo il cuore pulsante di questa straordinaria avventura imprenditoriale, simbolo di riscatto e progresso.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…