Categories: Sport

Medagliere Azzurro: un’eccellente performance a Pechino 2022!

I Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022 si sono conclusi, dando il via al conto alla rovescia per Milano-Cortina 2026. L’Italia ha ottenuto un risultato straordinario, il secondo migliore nella storia delle sue partecipazioni alle Olimpiadi invernali. La cerimonia di chiusura, oltre alla consueta sfilata delle delegazioni, ha visto il passaggio del testimone da Pechino all’Italia, che ospiterà i prossimi Giochi. Il presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach, ha consegnato il vessillo ai sindaci di Milano e Cortina d’Ampezzo, Beppe Sala e Gianpietro Ghedina, sotto gli occhi del mondo, nel suggestivo scenario dello Stadio Nazionale di Pechino. L’Inno di Mameli, interpretato da Malika Ayane e Giovanni Andrea Zanon, ha suggellato questo momento storico. In questi sedici giorni di competizioni, la squadra italiana ha conquistato ben 17 medaglie: due d’oro, sette d’argento e otto di bronzo. Un risultato eccezionale, solo leggermente inferiore al bottino di 20 medaglie ottenuto a Lillehammer nel 1994. La prima e l’ultima medaglia azzurra sono state conquistate da Francesca Lollobrigida, portabandiera italiana, pronipote della celebre attrice. Nella classifica finale, l’Italia si è classificata al tredicesimo posto. L’oro è arrivato grazie ad Arianna Fontana nei 500 metri short track femminili e alla coppia formata da Stefania Constantini e Amos Mosaner nel doppio misto di curling, trionfando sulla Norvegia. Le medaglie d’argento sono state vinte da Francesca Lollobrigida (3000 metri pattinaggio di velocità), Arianna Fontana, Arianna Valcepina, Andrea Cassinelli e Yuri Confortola (staffetta mista short track), Federica Brignone (gigante femminile), Federico Pellegrino (sprint tecnica libera sci di fondo), Michela Moioli e Omar Visintin (misto snowboard cross a squadre), Sofia Goggia (discesa libera femminile, nonostante un recente infortunio) e Arianna Fontana (1500 metri short track femminili). Infine, gli otto bronzi sono andati a Dominik Fischnaller (slittino maschile), Omar Visintin (snowboard cross), Davide Ghiotto (speed skating), Dorothea Wierer (biathlon), Nadia Delago (discesa libera femminile sci alpino), Pietro Sighel, Yuri Confortola, Tommaso Dotti, Luca Spechenhauser e Andrea Cassinelli (staffetta maschile 5000 metri short track), Federica Brignone (combinata sci alpino) e Francesca Lollobrigida (mass start pattinaggio di velocità). Dal 4 al 13 marzo, sempre a Pechino, si svolgeranno le Paralimpiadi Invernali 2022, con la partecipazione di 32 atleti italiani guidati dal portabandiera Giacomo Bertagnoli.

Redazione

Recent Posts

Sono esattamente 24 mesi che non accendo i termosifoni: il mio amico norvegese mi ha spiegato cosa fare | Pago 12€ all’anno

Eri preoccupato per la bolletta in inverno e invece non accenderai mai più i termosifoni.…

55 minuti ago

Ultim’ora: addio MD, lasciata l’Italia a tempo indeterminato | La concorrenza ha sbranato il primo discount di sempre

Il primo discount italiano in assoluto deve cedere alle pressioni della concorrenza: lascia il mercato…

4 ore ago

La Camera ha deciso: approvata la SECONDA PENSIONE AGGIUNTIVA | Queste famiglie raddoppiano l’importo

Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…

7 ore ago

VIETATO BUTTARLO NELL’IMMONDIZIA: da oggi è un prodotto proibito | Devi chiamare e smaltirlo a pagamento: “e io pago”

La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…

8 ore ago

Ok, la legge è giusta | Finalmente approvato il SORPASSO A DESTRA in autostrada: ma solo in caso di estrema necessità

La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…

10 ore ago

Stanotte scatta il nuovo obbligo: “DEVI CONSERVARE QUESTI SCONTRINI” | Meglio di una reliquia o scatta la multa

Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…

14 ore ago