La mozione di sfiducia presentata al sindaco di Scafati, Cristoforo Salvati, il 24 gennaio da dieci consiglieri d’opposizione, è stata respinta. L’esito del voto consiliare è stato di 11 voti favorevoli, 11 contrari e 2 astensioni. La maggioranza, dunque, si mantiene, seppur con un margine minimo che promette una governance complessa nei prossimi mesi. La priorità immediata per Salvati è la formazione di una nuova giunta comunale, a seguito dello scioglimento avvenuto la settimana precedente. Il sindaco ha commentato l’esito del voto, sottolineando la volontà dell’amministrazione di proseguire l’azione di sviluppo della città, nonostante il tentativo di destituzione da parte della minoranza. Ha ringraziato la maggioranza per la coesione dimostrata, riconoscendo la responsabilità verso i cittadini e le sfide del 2022. Salvati ha invitato i consiglieri che hanno respinto la mozione a collaborare attivamente, superando le divisioni e concentrandosi sugli obiettivi amministrativi, tra cui il Piano Urbanistico Comunale (PUC), il Piano di Insediamento Produttivo (PIP) e le opere pubbliche. L’impegno, ha affermato, sarà rivolto unicamente al raggiungimento di dodici obiettivi entro l’anno, abbandonando le dispute politiche e ottimizzando l’impiego delle risorse.
Cosa vuol dire che ci sarà una grande novità in merito all'ora legale, con quel…
Come mai potreste dover dire addio al certificato medico in caso di febbre? Se non…
Segnatevi bene questa data: 1 novembre 2025 sarà il giorno rosso per tutti i pensionati…
Cosa vuol dire che se non ti adegui al "pulsante a vista" con i termosifoni…
C'è un nuovo progetto di solidarietà nato dall'idea di un noto imprenditore per sostenere Gianna…
Gli ambientalisti hanno ottenuto una vittoria enorme con il nuovo divieto appena istituito: in tutto…