Gli atleti italiani brillano alle Olimpiadi invernali, portando il loro bottino a tredici medaglie. Questo straordinario risultato, il terzo migliore nella storia della partecipazione italiana ai giochi invernali, è stato raggiunto grazie a una serie di prestazioni eccezionali. Il 12 febbraio, Michela Moioli (Alzano Lombardo, 26 anni) e Omar Visintin (Merano, 32 anni) hanno conquistato un argento nella gara di snowboard cross a squadre misto, regalando all’Italia l’undicesima medaglia. La giornata di oggi, però, è stata particolarmente trionfale, con una fantastica doppietta nella discesa libera femminile. Nadia Delago (Bressanone, nata il 12 novembre 1997) ha ottenuto un bronzo, mentre Sofia Goggia, solo ventitré giorni dopo un grave infortunio che le ha causato una lesione parziale del legamento crociato anteriore e una piccola frattura al perone, ha conquistato un argento storico. L’impresa della Goggia ha suscitato l’ammirazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del Presidente del Consiglio Mario Draghi. Il medagliere italiano ora conta due ori, sei argenti e cinque bronzi. Solo le performance di Albertville 1992 (14 medaglie) e Lillehammer 1994 (20 medaglie) hanno superato questo risultato.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…