Il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha espresso un cauto ottimismo riguardo alla situazione pandemica regionale, affermando che il Covid-19 è sostanzialmente superato nella sua regione, a patto che si continui a mantenere un comportamento responsabile e attento. Questo messaggio di speranza, in un periodo di generale desiderio di ritorno alla normalità, è stato accolto positivamente. De Luca ha inoltre espresso perplessità sulla recente abolizione dell’obbligo di mascherine all’aperto a livello nazionale, sottolineando che in Campania tale misura resterà in vigore almeno fino a fine febbraio. Secondo il governatore, la comunicazione nazionale è stata fuorviante, in quanto non tiene conto delle difficoltà di mantenere il distanziamento sociale in determinate situazioni, come l’uscita da scuola o gli assembramenti serali. De Luca ha definito irragionevole l’idea che la mascherina all’aperto sia superflua, auspicando che con un ulteriore mese di prudenza si possa definitivamente superare questa fase critica.
Questa Università è la peggiore che si possa trovare in Italia. Chiunque si iscrive qui…
Veramente l'ISEE viene tagliato tra i requisiti grazie al "bonus diventa per tutti"? Facciamo chiarezza…
Sono stati tre giorni di eventi magici dove l'argomento chiave è stato "la cultura" alla…
Da Lidl c'è una mega offerta su una friggitrice ad aria che ha scatenato il…
La tassa più odiata dagli italiana, il Bollo Auto, ha, finalmente i giorni contati. Chi…
Il caffè amaro è quasi una dipendenza, ma nessuno sa che può portare a degli…