Il 25 gennaio scorso, la Guardia di Finanza di Salerno ha portato alla luce una grave violazione ambientale nel comune di Camerota. Un’area di 2500 metri quadrati, tutelata per il suo valore paesaggistico, è stata trasformata in una discarica abusiva. Le indagini della Sezione Operativa Navale hanno rivelato significative alterazioni del terreno, causate da sbancamenti e un’illecita attività di interramento. I rifiuti, tra cui materiali da costruzione (mattonelle di cemento, asfalto, mattoni), e parti di barche in vetroresina, sono stati rinvenuti in abbondanza, anche nella vicina scarpata di un vallone. Tale deposito incontrollato di rifiuti speciali, alcuni potenzialmente pericolosi, ha portato alla denuncia a piede libero di cinque individui, ritenuti responsabili in concorso del reato.
Non immagineresti mai che la pasta ti potesse arricchire, e invece si. Con questa tipologia…
Addio pizzerie. Da oggi in poi sarà Sole 365 a prendere il posto dei più…
Incredibile ma vero: adesso la carta di identità è diventata costosa. Scopri come tutto è…
La nota azienda italiana è sotto i riflettori, poiché dopo gli oltre 1900 licenziamenti, le…
Esiste un segreto, peraltro terrificante, che riguarda i formaggi di Eurospin: la qualità non è…
La mensa ti uccide, stai attento. Le condizioni igieniche ti fanno venire voglia di digiunare,…