Un imprenditore della provincia di Salerno è indagato per una frode di notevoli proporzioni ai danni della Regione Campania. L’uomo, che aveva costituito una ditta edile fittizia intestata a un cittadino straniero, ha ottenuto un finanziamento regionale presentando documentazione fraudolenta. L’azienda, formalmente incaricata di ristrutturare un immobile destinato a una casa di riposo gestita da una cooperativa amministrata dallo stesso imprenditore, si è rivelata una struttura “fantasma”, sprovvista di attività economica reale, personale e struttura operativa. Le fatture emesse per attestare l’avanzamento dei lavori, in realtà mai eseguiti, sono state utilizzate per giustificare il prelievo dei fondi. Una volta accreditati i finanziamenti sul conto della cooperativa, l’imprenditore li ha dirottati sulla ditta edile, poi trasferiti sui propri conti personali. Il Giudice per le Indagini Preliminari, per assicurare il recupero delle somme indebitamente percepite e dei relativi tributi, ha disposto il sequestro preventivo di beni, tra cui una Ferrari 348 TB, per un valore complessivo superiore a 600.000 euro. L’imprenditore dovrà rispondere di truffa aggravata e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, finalizzate all’illecito ottenimento di contributi pubblici.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…