Un’indagine della Guardia di Finanza di Napoli, denominata “Ghost Flag”, ha portato alla luce un’evasione fiscale di oltre undici milioni di euro legata a imbarcazioni di lusso. L’operazione ha coinvolto 29 cittadini italiani, residenti nel Paese, che hanno occultato al fisco la proprietà e il valore di mercato dei propri yacht, registrati sotto bandiere straniere. Questi individui, armatori, proprietari o utilizzatori delle imbarcazioni, hanno eluso le normative fiscali italiane trasferendo fittiziamente la registrazione delle proprie imbarcazioni all’estero, per ridurre i costi di gestione ed evitare l’obbligo di dichiarazione dei redditi tramite il Modello Unico. Le sanzioni comminate ammontano a oltre un milione e mezzo di euro per singolo soggetto, oltre alla segnalazione all’Agenzia delle Entrate per le omesse dichiarazioni dei beni di lusso.
Questa volta si parla di quella che era stata definita la “peggiore scuola d’Italia”, l’Istituto…
Il nuovo Decreto Meloni è una mannaia per gli automobilisti. Addio patente a 65 anni:…
Incredibile ma vero: il Grande Fratello sta per salutare un vip che ha fatto la…
È notizia dell'ultima ora che l'Augmentin, il noto antibiotico, potrebbe essere presto off limits. Quando…
La Meloni vuole che tutti vivano sotto i cipressi. Nuova tragedia per chi è in…
Lo sapevate che c'è un aeroporto dove i biglietti costano meno qui in Italia? Ecco…