Un’indagine della Guardia di Finanza di Napoli, denominata “Ghost Flag”, ha portato alla luce un’evasione fiscale di oltre undici milioni di euro legata a imbarcazioni di lusso. L’operazione ha coinvolto 29 cittadini italiani, residenti nel Paese, che hanno occultato al fisco la proprietà e il valore di mercato dei propri yacht, registrati sotto bandiere straniere. Questi individui, armatori, proprietari o utilizzatori delle imbarcazioni, hanno eluso le normative fiscali italiane trasferendo fittiziamente la registrazione delle proprie imbarcazioni all’estero, per ridurre i costi di gestione ed evitare l’obbligo di dichiarazione dei redditi tramite il Modello Unico. Le sanzioni comminate ammontano a oltre un milione e mezzo di euro per singolo soggetto, oltre alla segnalazione all’Agenzia delle Entrate per le omesse dichiarazioni dei beni di lusso.
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…
R.i.p. per il negozio anni Novanta che ci accompagna da decenni. Stavolta chiude i battenti…
Incredibile ma vero: le castagne non solo l'alimento che credevi. Adesso devi stare attento persino…
Secondo la classifica riportata, ecco quale sarebbe una delle scuole peggiori d'Italia a due passi…
Una competizione di tennis da tavolo che ha tenuto tutti con il fiato sospeso. Alla…