Trent’anni di Maastricht: celebrazione europea nel IX Municipio di Roma

Trent’anni di Maastricht: celebrazione europea nel IX Municipio di Roma

Il Municipio IX di Roma, noto per la sua eterogeneità culturale e la spiccata sensibilità europeista, ha commemorato il trentesimo anniversario del Trattato di Maastricht con un evento significativo presso il centro sociale anziani Falcognana. L’iniziativa, incentrata sul percorso di integrazione europea e sulle sue prospettive future – con il programma Next Generation EU come esempio recente – ha visto la partecipazione di illustri relatori: Silvia Costa (ex eurodeputata), Titti di Salvo (presidente del Municipio IX), Luisa Laurelli (assessore alle Politiche sociali e salute) e Alessandro Lepidini (assessore all’Ambiente). La serata si è conclusa con un’emozionante performance corale degli studenti del plesso Nistri dell’I.C. Via Frignani e della Scuola popolare di musica Roma IX, diretti dal Maestro Claudio Zitti. Ina Casalino, direttrice di ItaliAllegra, impegnata nella preparazione dei giovani musicisti, ha sottolineato l’eccezionale impegno e talento dei ragazzi, definendo la loro partecipazione come espressione della vivacità culturale e della voce stessa di un’Europa inclusiva. Secondo Casalino, i giovani, grazie a scambi internazionali e progetti europei, mostrano una profonda consapevolezza dei valori comunitari, forse superiore a quella degli adulti. La partecipazione del coro, ha concluso, ha contribuito a rendere l’evento ancora più significativo, offrendo ai giovani l’opportunità di esprimere la propria passione musicale in un contesto di celebrazione europea. Nella foto, da sinistra: Ina Casalino, Claudio Zitti e l’ex europarlamentare Silvia Costa.