Il governo italiano ha deciso di estendere le restrizioni in vigore fino al 10 febbraio, data in cui è prevista la riapertura di discoteche e locali simili e la revoca dell’obbligo di mascherina all’aperto. Questa strategia, volta a un graduale ritorno alla normalità, sarà formalizzata in un nuovo decreto previsto per metà settimana, che affronterà anche le questioni relative alle quarantene scolastiche e alla durata del Green Pass. Tuttavia, la Regione Campania potrebbe adottare un approccio differente. Il Presidente De Luca, in linea con le scelte passate, potrebbe mantenere l’obbligo di mascherina all’aperto, soprattutto nelle aree a rischio assembramento. Un alto funzionario del Ministero della Salute ha recentemente dichiarato che l’emergenza sanitaria dovrebbe concludersi entro marzo, con un significativo allentamento delle misure restrittive attuali. Nel frattempo, l’ordinanza ministeriale mantiene l’obbligo di mascherina all’aperto per i prossimi dieci giorni, con le consuete eccezioni per bambini sotto i sei anni, persone con disabilità e coloro che necessitano di comunicare con disabili.
Annarita Ferrara, consigliera comunale e provinciale, ha espresso la sua incondizionata solidarietà al sindaco di…
Studenti e ragazzi di Nocera Superiore avranno l'opportunità di partecipare a due distinte giornate, il…
Il Partito Democratico e Sinistra Italiana di Nocera Inferiore hanno espresso la loro piena solidarietà…
Un diciassettenne di Scafati è stato internato in un istituto penale minorile a seguito di…
Il Comune di Nocera Inferiore ha ottenuto un finanziamento di 10.000 euro dal Parco Regionale…
A causa di un improvviso malessere del cantautore, il gran finale del Nocera Jazz Festival,…