Una trentanovenne, proprietaria di un’attività all’ingrosso di abbigliamento ed accessori ad Ercolano, è stata segnalata alle autorità per frode commerciale e violazioni ambientali. Le indagini della Guardia di Finanza hanno portato al sequestro di un magazzino contenente circa tre tonnellate di rifiuti tessili. L’attività illegale consisteva nel recupero e nel ricondizionamento di indumenti usati, privi di adeguata pulizia e sanificazione, successivamente rivenduti come nuovi a Roma e Milano. La donna, rimettendo in commercio i capi con nuove etichette e confezioni, eludeva le normative in materia di smaltimento rifiuti e ingannava i consumatori. Le attrezzature per la rilavorazione dei vestiti sono state anch’esse sottoposte a sequestro.
Il governo sta ascoltando le richieste del popolo che grida: finalmente una buona notizia per…
La spazzatura è diventata un modo per fare terrorismo psicologico e scovare il delinquente. Scopri…
La legge è stata finalmente dichiarata definitiva. Ecco cosa hai fatto sicuramente di sbagliato anche…
Da adesso in poi tutto ciò che fai deve essere documentato: scopri quali scontrini devi…
Incredibile ma vero: adesso le bollette possono non essere pagate. Scopri come fare a smettere…
Ecco il Bonus Benzina Nazionale: lo Stato fa un regalo a tutti i cittadini. Basterà…