Dal 31 gennaio 2022, presso il pian terreno di Palazzo San Carlo, gli assegnatari dei loculi cimiteriali della zona Nord di Pagani potranno ritirare i relativi contratti. È obbligatorio esibire un documento d’identità. Per evitare affollamenti, il ritiro avverrà secondo un calendario dettagliato, già reso pubblico, che suddivide i primi 200 aventi diritto (100 per loculi ipogei e 100 per loculi ipogei) in base a giorni e fasce orarie. Gli elenchi sono consultabili all’ingresso di Palazzo San Carlo. L’accesso è consentito lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 e martedì e giovedì dalle 16:00 alle 17:30. Per venire incontro alle esigenze di chi non potesse recarsi a Palazzo San Carlo nei giorni indicati, è prevista un’ulteriore possibilità di ritiro il sabato mattina dalle 9:00 alle 12:00 presso gli uffici cimiteriali di via Leopardi. Il consigliere delegato ai servizi cimiteriali, Tommaso Passamano, ha espresso soddisfazione per il raggiungimento di questo obiettivo, atteso da anni dalla cittadinanza, sottolineando l’impegno profuso dall’amministrazione comunale, nonostante le difficoltà organizzative e la carenza di personale, per garantire la consegna dei contratti nel più breve tempo possibile.
Un particolare ingrediente presente nella mortadella e in altri salumi dovrà subire una modifica visto…
Inutile nasconderlo: in Italia c'è una città che rappresenta il cancro del mondo. Non c'è…
Poste Italiane sta cercando personale: se volete fare gli impiegati prendendo uno stipendio soddisfacente, fareste…
C'è una moneta ricercatissima dai collezionisti per quella caratteristica che non presentano tutti i 2…
Esiste un frutto davvero miracoloso che guarisce da un male enorme che è la depressione.…
È ufficiale la nuova "Regola dei 5,50€". Si tratta di una svolta epocale: per Legge…